11 buone abitudini per la pelle incline al rossore

11 buone abitudini per la pelle incline al rossore

11 buone abitudini per la pelle incline al rossore

Innescato da una moltitudine di stimoli e spesso accompagnato da una spiacevole sensazione di calore, non è facile convivere con l'arrossamento del viso! Scopri i nostri consigli per prendersi cura ogni giorno della tua pelle sensibile e per ridurne l'aspetto arrossato.

peau-rougeurs-conseils-TB2-01.png
  • 1. Assicurati di idratare correttamente la pelle, preferibilmente con prodotti per la cura della pelle ad alta tollerabilità e appositamente formulati per la pelle soggetta ad arrossamenti.
  • 2. Per l’igiene del viso, scegli preferibilmente un prodotto senza risciacquo, un latte o un’acqua micellare ad alta tollerabilità da applicare con un batuffolo di cotone. Infatti, la pelle reattiva spesso non tollera molto il contatto con l'acqua.
  • 3. Dopo la doccia o il bagno, asciuga il viso con un asciugamano morbido tamponando, senza strofinare, quindi procedi con l’idratazione.
  • 4. Riduci al minimo il numero di prodotti diversi che applichi sulla pelle. Una volta trovati i prodotti tollerati, continua ad utilizzare gli stessi per evitare il rischio di reazioni cutanee.
  • 5. Il trucco può aiutarti ad uniformare l’incarnato: i correttori verdi sono particolarmente indicati per neutralizzare gli arrossamenti. Tuttavia, bisogna fare attenzione a scegliere solo cosmetici ad alta tollerabilità, appositamente formulati per le pelli sensibili o soggette ad arrossamenti. Li troverai in farmacia e in parafarmacia.
  • 6. Oltre ad avere un effetto nocivo su tutti i tipi di pelle, il sole tende ad accentuare il rossore nelle pelli soggette a questa condizione. Pertanto, usa tutto l’anno un prodotto solare con un elevato fattore di protezione.
  • 7. Evita il consumo di alcol o limitati a piccole quantità: il suo effetto vasodilatatorio accentua l'arrossamento della pelle.
  • 8. Evita di mangiare cibi eccessivamente caldi o piccanti e limitare il consumo di bevande calde.
  • 9. Evita l’utilizzo di saponi e lozioni che contengono alcool in quanto troppo aggressivi per la pelle delicata.
  • 10. In inverno, utilizza un umidificatore almeno nella stanza da letto e non surriscaldare gli interni: l'aria secca in ambienti riscaldati è aggressiva per la pelle e può causare arrossamenti.
  • 11. Più in generale, impara a rilevare gli stimoli che causano l’arrossamento della pelle ed evitali il più possibile. Infatti, maggiore è la frequenza degli arrossamenti, maggiore è il rischio che diventino permanenti.

Bailleul in cifre

250

Autorizzazioni all'immissione in commercio di medicinali (a livello mondiale).

x

56

Paesi e 16 filiali

x

100%

A conduzione familiare