LE CORRETTE ABITUDINI PER IL COMFORT DELLA ZONA INTIMA

LE CORRETTE ABITUDINI PER IL COMFORT DELLA ZONA INTIMA

LE CORRETTE ABITUDINI PER IL COMFORT DELLA ZONA INTIMA

La flora vaginale, costituita da numerosi batteri protettivi, è un ecosistema fragile che può facilmente sbilanciarsi: possono quindi comparire irritazioni, bruciori o prurito. Tuttavia, adottare le giuste abitudini quotidiane è spesso sufficiente per evitare questi spiacevoli inconvenienti e mantenere il comfort della zona intima. Scopri con noi le abitudini da adottare... e quelle da abbandonare!

La detersione della zona intima

• Detergi la tua zona intima quotidianamente, ma non eccessivamente: una volta al giorno è sufficiente, ma potresti rifarlo in caso di esercizio fisico, caldo intenso o rapporti sessuali. Lavarsi più volte al giorno non è solo inutile ma a volte può anche essere dannoso: l’acqua dura e i prodotti per l’igiene usati in eccesso alterano il film che protegge le mucose e questo può favorire le irritazioni.

• Utilizza un detergente delicato a pH fisiologico (circa 5), appositamente studiato per l’igiene quotidiana della zona intima. Non utilizzare mai un sapone classico o un bagnoschiuma per detergere la zona intima in quanto troppo aggressivi e non adatti al pH della zona intima. Questi prodotti potrebbero compromettere il tuo equilibrio intimo.

• Prestate attenzione anche alla scelta del prodotto per l'igiene intima: alcuni sono formulati per l'uso quotidiano, mentre altri sono destinati al trattamento delle irritazioni. Questi ultimi sono antisettici oppure hanno un pH più elevato e non devono essere utilizzati a meno che non si abbia un problema specifico.

• Astenersi dalle lavande vaginali, sia con un prodotto detergente sia con la sola acqua: questa pratica altera la flora vaginale e favorisce le infezioni. L’igiene personale deve essere superficiale e comprendere solo la zona pubica, vulvare e perianale.

• Per una corretta detersione intima bagnare le mani pulite e versare una piccola quantità di gel detergente sul palmo prima della detersione.

• Dopo la detersione, risciacquare abbondantemente e asciugare accuratamente le pieghe della zona intima per evitare qualsiasi macerazione. Puoi usare un asciugamano pulito o un fazzoletto, ma non usare mai l'asciugamano di un'altra persona.

• Evita di fare bagni caldi e lunghi che seccano la pelle e le mucose.

gestes-intime-TB4-01.png

Le buone abitudini quotidiane

• Evita indumenti eccessivamente stretti e biancheria intima sintetica che possono causare irritazione.

• Cambia la biancheria intima ogni giorno e opta per il cotone 100%.

• Lava la biancheria intima a 60°C.

  • • Durante il ciclo, cambia i dispositivi di protezione intima ogni 4-6 ore e fai particolare attenzione all’igiene intima.

  • • Dopo il rapporto sessuale, urina per rimuovere eventuali germi che possono causare un'infezione delle vie urinarie e lavati le mani.

  • • Dopo un’evacuazione, pulirsi sempre dalla parte anteriore verso quella posteriore per prevenire la diffusione di germi nocivi nella vagina.

  • • Dopo aver nuotato in piscina o al mare, risciacquati abbondantemente e non tenere il costume bagnato troppo a lungo.

    • Non sederti nei bagni pubblici. Evita il contatto con la seduta del water.

    • Infine, in caso di irritazione, perdite anomale o maleodoranti nonostante l’igiene quotidiana, consulta il tuo ginecologo.

gestes-intime-TB4-02.png

Bailleul in cifre

250

Autorizzazioni all'immissione in commercio di medicinali (a livello mondiale).

x

56

Paesi e 16 filiali

x

100%

A conduzione familiare