Cistina: benefici e soluzioni per capelli forti
Cistina: un alleato naturale per il benessere dei capelli

La cistina è un amminoacido solforato che contribuisce alla struttura del capello. Componente chiave della cheratina, contribuisce alla resistenza, alla crescita e alla vitalità della fibra capillare. I Laboratoires Bailleul hanno maturato una lunga esperienza nell'impiego della cistina in ambito dermatologico, sviluppando formulazioni dedicate al benessere dei capelli.

Che cos’è la cistina?

La cistina fa parte degli amminoacidi che contengono zolfo, da cui il nome di amminoacido solforato. Questa caratteristica le permette di creare legami specifici, chiamati ponti disolfuro, che svolgono un ruolo fondamentale nella struttura della cheratina, la principale proteina che compone capelli, unghie e pelle (3).
La cistina è spesso associata alla vitamina B6 che contribuisce alla normale sintesi della cisteina nell'organismo. 

I Laboratoires Bailleul, pionieri di questa associazione esclusiva, hanno sviluppato formulazioni specifiche che combinano l’azione di cistina e vitamina B6 per sostenere il benessere e la vitalità dei capelli. 

I benefici della cistina per i capelli

La cistina svolge un ruolo chiave nel benessere del capello intervenendo direttamente nel suo ciclo vitale.
Naturalmente presente nell’organismo, questo amminoacido solforato è uno dei componenti della cheratina, la proteina strutturale principale dei capelli (3).

Grazie alle sue caratteristiche, la cistina contribuisce a conferire forza e resistenza alla fibra capillare, migliorando l'aspetto dei capelli. 


In particolare, può:

  • Sostenere la fibra capillare: grazie al suo ruolo nella cheratina, contribuisce a rendere i capelli più forti (3).

  • Favorire il normale ciclo di crescita dei capelli: studi hanno dimostrato che dosi elevate di cistina aumentano la velocità di crescita e il diametro del capello (4).

  • Proteggere dallo stress ossidativo: contiene zolfo e partecipa alla sintesi del glutatione, una sostanza altamente antiossidante prodotta dall’organismo, che aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dagli squilibri ormonali (2).

Quando è utile assumere la cistina?

La cistina può rappresentare un supporto in alcune situazioni, quali:

  • Caduta occasionale dei capelli: dopo un periodo di stress o stanchezza, un parto, un cambio di stagione o una carenza nutrizionale, quando i capelli possono risultare più soggetti a indebolimento.

  • Capelli fragili, spenti o sfibrati: per contribuire a sostenere forza e luminosità.



Quali alimenti sono ricchi di cistina?

La cistina è presente in molti alimenti ricchi di proteine, in particolare nelle proteine animali (carne, frattaglie, uova), ma anche nei latticini e nei cereali (6).

Tra gli alimenti che ne contengono, troviamo (6):
- Carne e pesce, fonti di proteine complete
- Prodotti a base di soia, come tofu o latte di soia
- Legumi come lenticchie e ceci
- Cereali come quinoa, crusca d’avena e farina integrale
- Latticini e uova
- Mandorle e piselli

Seguire un’alimentazione varia ed equilibrata contribuisce al benessere generale e dei capelli. Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta equilibrata né uno stile di vita sano.

CYSTIPHANE, la GAMMA dei Laboratoires Bailleul DEDICATA AI CAPELLI

I Laboratoires Bailleul hanno sviluppato CYSTIPHANE, la linea specifica per i capelli, formulata per rispondere alle esigenze del cuoio capelluto e dei capelli che tendono a indebolirsi.
CYSTIPHANE FORZA E VITALITÀ: una sinergia che comprende integratore alimentare, lozione anticaduta e shampoo anticaduta per contribuire al benessere e alla vitalità della chioma.

Qualunque sia la tua esigenza di bellezza e benessere dei capelli, CYSTIPHANE propone routine semplici e complete, pensate per supportare la forza e la vitalità dei capelli.

Scopri la gamma completa CYSTIPHANE e affidati all'esperienza dei Laboratoires Bailleul per offrire ai tuoi capelli il meglio della scienza tricologica.

FAQ

"Tutti gli integratori alimentari a base di cistina sono uguali?"

No, non tutti sono uguali. Le formulazioni variano in base alla concentrazione di cistina, all’aggiunta di vitamine e minerali essenziali e alla loro biodisponibilità.

"Esistono effetti collaterali o controindicazioni?"

E' importante non superare la dose giornaliera raccomandata. Per conoscere la posologia associata alla nostra linea a base di cistina, consulta la pagina CYSTIPHANE FORZA E VITALITÀ. Per dubbi o informazioni di qualsiasi natura, è opportuno consultare il proprio medico curante e/o lo specialista. 

Riferimenti

1. Hilterhaus-Bong S, Zahn H. Contributions to the chemistry of human hair. 1. Analyses of cystine, cysteine and cystine oxides in untreated human hair. Int J Cosmet Sci. 1987;9(3):101-110. doi:10.1111/j.1467-2494.1987.tb00467.x
2. D'Agostini F, Fiallo P, Ghio M, De Flora S. Chemoprevention of doxorubicin-induced alopecia in mice by dietary administration of L-cystine and vitamin B6. Arch Dermatol Res. 2013;305(1):25-34. doi:10.1007/s00403-012-1253-1
3. Mitsui T, New Cosmetic Science. Part 1: Cosmetics and hair and nails. Elsevier Science, 1997.
4. Matheson HB, Westgate GE, Parmar PP, Riches C, Blount MA, Ellory JC. Nutrition and metabolism in isolated human hair follicles. Exp Dermatol. 1999;8(4):319-320.
5. Riegel K, Hengl T, Krischok S, Schlinzig K, Abts HF. L-Cystine-Containing Hair-Growth Formulation Supports Protection, Viability, and Proliferation of Keratinocytes. Clin Cosmet Investig Dermatol. 2020;13:499-510. doi:10.2147/CCID.S254720
6. Vasdev S, Singal P, Gill V. The antihypertensive effect of cysteine. Int J Angiol. 2009 Spring;18(1):7-21. doi:10.1055/s-0031-1278316. PMID: 22477470; PMCID: PMC2721729.

Bailleul in cifre

250

Autorizzazioni all'immissione in commercio di medicinali (a livello mondiale).

x

56

Paesi e 16 filiali

x

100%

A conduzione familiare